"Storia e Tradizione del legame indissolubile tra uomo e mare"

AVM SANTA SEVERA

Scuola Vela FIV 2024

Passione, Impegno, Dedizione

CHI SIAMO ?

L' Ass. Velica e Motonautica Santa Severa è un'associazione sportiva affiliata alla Federazione Italiana Vela, riconosciuta dal CONI, dal 1968 oltre ad essere una Scuola Vela Autorizzata FIV.

RADICI

La storia e la tradizione del nostro Circolo sono la grande testimonianza del legame indissolubile tra il mare e le persone, il convivio. 

Poche persone con grande passione che, nel lontano 1964, hanno posto le basi del nostro meraviglioso presente.

MISSIONE

L'associazione è impegnata a tempo pieno per trasmettere la passione per l'attività sportiva, il mare, l'arte marinaresca, la navigazione e la natura nella speranza di formare i giovani di oggi che saranno grandi uomini per il futuro.

DOVE SIAMO ?

Ci troviamo a Santa Severa, su un meraviglioso lungomare, nella splendida cornice del castello e della sua torre saracena, avvolti dal mare a 40 minuti dalla città di Roma Capitale.

SCEGLI IL TUO CORSO

SCUOLA VELA
INZIAZIONE DERIVE

Il corso di iniziazione cosente agli allievi di avvicinarsi al mondo affascinante della vela su imbarcazioni a derive e imparare le basi necessarie per navigare in sicurezza, apprendere le nozioni base della cultura velica, come la nomenclatura, i nodi e le manovre che permetteranno di poter governare in sicurezza, autonomia e disinvoltura derive collettive e/o singole.

SCUOLA VELA
PERFEZIONAMENTO DERIVE

Il corso di perfezionamento consente agli allievi, oltre ad approfondire le nozioni e le capacità acquisite nel corso di iniziazione, il perfezionamento delle conoscenze e l'ottimizzazione delle prestazioni in diverse condizioni di vento e mare necessarie per condurre derive doppie e/o collettive affinando alcune tecniche come l'utilizzo del trapezio, dello spinnaker e/o gennaker.

LEZIONI INDIVIDUALI
ADULTI

Il corso è pensato per coloro che desiderano un'esperienza personalizzata e mirata per migliorare le proprie abilità di navigazione o avvicinarsi al mondo affascinante della vela.

La realizzazione di percorso didatico su misura che consente di valutare il livello iniziale dell'allievo, definire i suoi obiettivi e organizzare le lezioni con massima flessibilità secondo le proprie disponibilità.

WEEK-END

Il corso week-end consente di immergerti nei fondamenti teorici e pratici della navigazione su imbarcazioni a vela,  scoprire la didattica e l'approccio più corretto alle disciplina velica.

Questo emozionante programma è progettato per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo della vela o perfezionare le proprie abilità, il tutto in un'intensa esperienza di due giorni.

Richiesta di prenotazione online

Prenota subito la tua settimana di scuola vela. Riceverai conferma via e-mail.

FAQ

Come Iscriversi ai nostri corsi

  1. Scegli il tuo corso
  2. Compila il form di richiesta di prenotazione sul sito o scrivi una mail con la tua richiesta a scuolavela@avmsantasevera.it
  3. La segreteria risponde appena possibile, e conunque entro 3 giorni lavorativi, confermando o meno la tua prenotazione.
Ricorda che:
  • Per tutti i corsi, devi saper nuotare;
  • I posti si esauriscono rapidamente, iscriviti appena possibile.
  • Alla conferma ti invieremo la documentazione necessaria e ti chiederemo di firmare  il modulo di iscrizione completo di "liberatoria foto e video", il saldo del corso e un certificato medico attestante il tuo stato di buona salute.
  • Per i rimborsi e le condizioni, si riporta a termini e condizioni poste sul contratto e modulo di iscrizione; vedi le Condizioni Generali contratto.

Certificato Medico

Per partecipare ai corsi è necessario un certificato medico per attività non agonistica (o agonistica). Chiedi al tuo medico produrlo per l'attività di scuola vela se possibile.

Qual'è l'età minima di ammissione ai corsi?

Età minima per la partecipazione: 6 anni compiuti.

L'attività partecipativa delle scuole vela FIV è orientata a tre fasce di età:
dai 6 agli 8 anni - dal giorno del compimento del 6° anno fino all'anno di compimento del 8° anno;
dai 9 ai 11 anni - dall'anno del compimento del 9° anno fino all'anno del compimento del 11° anno.
Dai 12 in poi – considerati abili in tutti i corsi.

Quali sono i requisiti per partecipare ai corsi ?

Per partecipare ai corsi di vela è necessario avere una sufficiente capacità natatoria, che deve essere dichiarata all'atto dell'iscrizione ed avere condizioni fisiche attestate da un certificato medico, in corso di validità, rilasciato dal medico curante, che attesti l'idoneità a praticare lo sport della vela in modo non agonistico. 

La Barca e l'Attività Formativa sono un contesto collettivo unico/inclusivo di integrazione e di valorizzazione delle diverse abilità di ciascuno. 

In questo contesto tutti, purché abbiano i requisiti precedentemente indicati, possono fare un corso di vela.

Cosa comprende la quota d'iscrizione ai corsi?

Le quote d'iscrizione ai corsi comprendono:

  • attività di insegnamento, attrezzatura e strumenti tecnici;
  • un'assicurazione infortuni, prevista dalla FIV con la tessera FIV Scuola Velam con

Sono ad esclusivo carico dell'allievo ed espressamente esclusi dalla quota:

  • vitto;
  • il viaggio di andata e di ritorno;
  • abbigliemento da barca.

I corsi di vela sono tenuti da personale od istrutti qualificati ?

Gli Istruttori dei Corsi di Vela sono altamente specializzati e sono tutti Istruttori FIV o aiuto istruttori FIV.

E' possibile frequentare un corso senza passare dal livello di iniziazione ?

Si, è possibile previa verifica del livello dell'allievo.

Inizialmente occorrei iscriversi in base alla propria esperienza,compilando la Domanda di iscrizione dichiarando il proprio livello. La Segreteria ti segnalerà il corso più adatto.

Che abbigliamento e attrezzatura devo avere con me su una deriva ?

Non puoi dimenticarti i calzari da deriva, costume da bagno o bermuda, maglietta termica o lycra, cappello, occhiali da sole e crema solare. Il salvagente o cintura di salvataggio sarà fornita dall'organizzazione stessa.

Avrò un attestato alla fine del corso ?

Alla fine del Corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione al corso e la tessera FIV (Federazione Italiana Vela).

Cosa imparo in una settimana di corso ?

In una settimana di corso si acquisiranno le nozioni base per condurre in autonomia una barca a vela.


Hai altre domande ?

Compila il form qui si seguito per essere ricontattato

Contattaci

Lungomare Pyrgi, 4 00058 Santa Severa

+39 0766 571729

scuolavela@avmsantasevera.it

Regolamento della Scuola

Ogni Paese ha le sue leggi, ogni famiglia le sue regole

  1. L'Associazione Velica e Motonautica Santa Severa, di seguito AVM, è una scuola di vela e di mare: la frequenza ai corsi richiede impegno, disciplina, spirito di adattamento ed accettazione delle norme comportamentali. L'accesso alla Scuola è riservato solo a chi è docente o allievo in un corso in atto e comunque solo ai tesserati della Federazione Italiana Vela.
    La stessa frequentazione richiede, inoltre, adeguate condizioni psichiche, fisiche e di salute, così come certificate dal medico curante.
  2. L'uso delle imbarcazioni è consentito per le attività istituzionali della Scuola. Ogni altro uso deve essere autorizzato dal Responsabile della Scuola.
  3. L'ordine e la pulizia, essenziali in una vita in comune, riguardano, oltre che la propria persona e gli effetti personali, anche i locali ed i servizi comuni, l'ambiente circostante, nonché le attrezzature e le dotazioni della Scuola. La Scuola ritiene prioritaria la cura delle imbarcazioni, delle attrezzature e dei materiali.
  4. La sicurezza è tema dominante della didattica sia in mare sia a terra: dall'obbligo di indossare il salvagente all'impiego dei mezzi di assistenza. Tutti contribuiscono all'opera di prevenzione, per evitare danni a persone e attrezzature.
  5. Il Responsabile della Scuola ha la facoltà di allontanare gli allievi che dimostrano di non essere idonei alla vita comunitaria della Scuola con comportamenti non responsabili e non rispettosi degli altri.
  6. Consenso scriminante dell'avente diritto – L'AVM è esonerata da qualsiasi tipo di responsabilità per ogni eventuale danno alla persona del partecipante od a sue cose verificatosi durante il corso, o comunque nella pratica di ogni attività effettuata nella Scuola, in quanto coperto dalla scriminante del consenso dell'avente diritto, con conseguente rinuncia a far valere ogni e qualsiasi responsabilità della scuola e degli istruttori a riguardo.
  7. Esonero di responsabilità dell'AVM e dei suoi istruttori al di fuori dell'attività della Scuola – Al di fuori degli orari di attività didattica a terra o in acqua, l'AVM ed i suoi istruttori sono esonerati da qualsiasi responsabilità, tranne che per fatto ad essi direttamente imputabili e comunque solo per dolo o colpa grave.
  8. Esonero di responsabilità per cose o valori degli allievi – Con espressa esclusione dell'applicabilità degli articoli 1783 e segg. c.c., l'AVM non risponde dello smarrimento, della sottrazione o del deterioramento di cose o valori ed effetti personali degli allievi portati all'interno della Scuola e delle strutture della Scuola.
  9. Responsabilità dei genitori in caso di corsi con allievi minorenni – Esclusione da responsabilità dell'AVM per autolesioni. Il genitore esercente la potestà sullo stesso partecipante minore dichiara che la maturità, le condizioni psichiche e la condotta ad oggi tenuta del partecipante sono adeguate all'età e non impongono interventi educativi specifici di tipo disciplinare, attinenti, a titolo esemplificativo, all'assunzione di alcolici, a tossicodipendenza, a condotte lesive dell'integrità psichica e fisica propria e altrui, dichiarando altresì che le condizioni psico–fisiche, la condotta e l'educazione del minore sono compatibili con la disciplina richiesta per il corso e con lo svolgimento di vita ed attività in comune.
    In caso di danni auto procuratosi dal minore al di fuori dell'attività didattica a terra o in acqua, è esclusa la responsabilità della scuola e dei suoi istruttori, anche per eventuale colpa per omessa vigilanza, se non per dolo o colpa grave.
    In caso di danni procurati dal minore ad altri allievi e/o a terzi al di fuori dell'attività didattica a terra o in acqua, ferma restando la responsabilità del genitore esercente la potestà, è esclusa qualsivoglia responsabilità della scuola e dei suoi istruttori se non per fatti ad essi direttamente imputabili e comunque solo per dolo o per colpa grave, con manleva, da parte del genitore esercente la potestà, nei confronti della scuola e dei suoi istruttori, di ogni conseguenza dovesse derivare.
  10. Esonero della responsabilità di cui all'art. 2048 c.c. – Con espressa esclusione dell'applicabilità dell'art. 2048 c.c., la Scuola e i suoi istruttori sono esonerati dalla responsabilità oggettiva di cui all'art. 2048 c.c. per gli eventuali danni auto procuratosi così come per quelli causati dal partecipante nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza, rispondendo comunque solo per dolo o colpa grave e con espressa manleva, da parte del soggetto responsabile, nei confronti della scuola e dei suoi istruttori di ogni conseguenza dovesse derivare.

Termini e Condizioni

PREMESSA

Tutti i corsi e le attività organizzati dall'Associazione Velica e Motonautica, di seguito indicato AVM, sono riservati esclusivamente ai tesserati FIV soci del Circolo o di altri Circoli affiliati alla FIV. Le informazioni relative alle modalità di svolgimento, ai contenuti formativi dei corsi e delle attività in generale pubblicati sul sito www.avmsantasevera.it e nei regolamenti dell'Associazione Velica e Motonautica Santa Severa, sono parte integrante ed fondamentale delle Condizioni Generali, delle quali ogni partecipante, se maggiorenne, o il genitore/esercente la patria potestà, se è minore, dichiara di avere letto e approvato il contenuto al momento dell'iscrizione.

CONDIZIONI GENERALI

ART. 1 – Corsi e attività. Le caratteristiche, le date di inizio e di svolgimento e la durata dei corsi e delle attività sono indicate sui siti www.avmsantasevera.it e in altre pubblicazioni/comunicazioni ufficiali dell'AVM asd.

ART. 2 – Iscrizioni. La domanda di iscrizione potrà essere compilata e trasmessa anche utilizzando l'apposito Modulo on line per l'iscrizione. È facoltà dell'AVM di non accettare l'iscrizione a suo insindacabile giudizio. Se la domanda viene accettata il partecipante dovrà compilare il modulo di iscrizione cartaceo, firmarlo e in caso di minore essere firmato anche dal genitore, inviarlo all'AVM, insieme alla tessera FIV in corso di validità o al modulo di iscrizione/rinnovo alla FIV e al certificato medico con copia del bonifico effettuato. Se a seguito dell'esame della documentazione inviata, l'AVM ritenesse opportuno rifiutare l'iscrizione verrà restituito quanto eventualmente versato. Se il partecipante, alla data di presentazione della domanda, non avrà ancora compiuto il 18° anno di età, la domanda dovrà essere firmata da chi esercita la potestà parentale con le modalità indicate nello stesso "Modulo".

ART. 3 – Quote di partecipazione. La quota di partecipazione è versata come contributo per la copertura dei costi sostenuti dall' Associazione Velica e Motonautica Santa Severa per organizzare le attività richieste. La quota a titolo di contributo dovrà essere versata dal partecipante con le seguenti modalità: 30% al momento della presentazione della domanda di iscrizione; 70% a saldo entro e non oltre il 30° giorno prima dell'inizio del corso o della attività. La quota di partecipazione comprende quanto indicato nella descrizione di ciascun corso ed attività. A titolo indicativo e non esaustivo si riporta una descrizione di cosa comprende e non comprende la quota di partecipazione ai corsi.

La quota comprende: attività formativa in mare e a terra, come previsto nel programma specifico scelto; uso degli strumenti tecnici e del materiale didattico; Assicurazione infortuni legata alla tessera FIV(obbligatoria);
La quota non comprende: Viaggio di andata e di ritorno al luogo di effettuazione delle attività; Vitto, carburante; emissione/rinnovo tessera FIV, obbligatoria per la partecipazione alle attività e comunque tutto quanto non indicato nella quota comprende.

ART.4 – Prerogative del Ass. Velica e Motonautica Santa Severa. L'AVM si riserva la prerogativa, ove non venisse raggiunto il minimo di partecipanti previsto per l'attività prescelta, di annullare l'attività medesima e di proporre al partecipante periodi alternativi. Le spese ed i costi eventualmente sostenuti, ad eccezione del contributo per l'iscrizione versato, rimangono a carico esclusivo del partecipante.

ART. 5 – Rinunce e rimborsi spese. In caso di rinuncia al corso/attività, il partecipante dovrà comunicarlo all'AVM il più presto possibile mediante posta elettronica all'indirizzo scuolavela@avmsantasevera.it. Farà fede la data di ricezione. Saranno trattenute, a titolo di rimborso delle spese organizzative sostenute dall'AVM, le seguenti somme:

Nessun importo fatti salvi eventuali costi sostenuti dall'AVM per conto del socio qualora la rinuncia pervenga più di 30 giorni prima dell'inizio del corso;

  • 30% della quota di partecipazione prevista qualora la rinuncia pervenga tra il 29° e il 15° giorno prima dell'inizio del corso;
  • 70% della quota di partecipazione prevista qualora la rinuncia pervenga tra il 16° e il 3° giorno prima dell'inizio del corso;
  • 100% della quota di partecipazione prevista qualora la rinuncia pervenga dopo il 3° giorno prima dell'inizio del corso;

Ove la rinuncia sia imputabile a gravi motivi di salute documentati (ricovero ospedaliero o gravi malattie che impediscono l'esercizio dell'attività di cui al corso), purché la comunicazione pervenga con certificato medico almeno 36 ore prima dell'inizio del corso, sarà trattenuta una somma forfettaria di € 50,00 a titolo di rimborso spese e restituita la differenza a saldo del costo totale. In caso il partecipante volesse utilizzare la quota versata per effettuare un corso e/o una attività, di pari costo, entro l'anno successivo, l'intero importo sarà reso disponibile per la nuova prenotazione. Ove il partecipante debba abbandonare il corso già iniziato per causa accertata di forza maggiore, deve darne comunicazione. Nulla sarà dovuto dalla Scuola in caso di abbandono volontario da parte del partecipante oppure in caso di allontanamento dello stesso. Gli scambi di turno/settimana possono essere effettuati solo compatibilmente con la disponibilità di posto.

ART. 6 – Consenso scriminante dell'avente diritto. L'AVM è esonerato da qualsiasi tipo di responsabilità per ogni eventuale danno alla persona del partecipante od a sue cose verificatosi durante il corso, o comunque nella pratica di ogni attività effettuata nella Scuola, in quanto coperto dalla scriminante del consenso dell'avente diritto, con conseguente rinuncia a far valere ogni e qualsiasi responsabilità della scuola e degli istruttori a riguardo.

ART. 7 – Esonero di responsabilità dell'AVM e dei suoi istruttori al di fuori dell'attività della Scuola. Al di fuori degli orari di attività didattica a terra o in acqua, l'AVM ed i suoi istruttori sono esonerati da qualsiasi responsabilità, tranne che per fatto ad essi direttamente imputabili e comunque solo per dolo o colpa grave.

ART. 8 – Esonero di responsabilità per cose o valori degli allievi. Con espressa esclusione dell'applicabilità degli articoli 1783 e segg. c.c., l'AVM non risponde dello smarrimento, della sottrazione o del deterioramento di cose o valori ed effetti personali degli allievi portati all'interno della Scuola e delle strutture della Scuola.

ART. 9 – Responsabilità dei genitori in caso di corsi con allievi minorenni. Esclusione da responsabilità del AVM per autolesioni. Il genitore esercente la potestà sullo stesso partecipante minore dichiara che la maturità, le condizioni psichiche e la condotta ad oggi tenuta del partecipante sono adeguate all'età e non impongono interventi educativi specifici di tipo disciplinare, attinenti, a titolo esemplificativo, all'assunzione di alcolici, a tossicodipendenza, a condotte lesive dell'integrità psichica e fisica propria e altrui, dichiarando altresì che le condizioni psicofisiche, la condotta e l'educazione del minore sono compatibili con la disciplina richiesta per il corso e con lo svolgimento di vita ed attività in comune. In caso di danni auto procuratosi dal minore al di fuori dell'attività didattica a terra o in acqua, è esclusa la responsabilità della scuola e dei suoi istruttori, anche per eventuale colpa per omessa vigilanza, se non per dolo o colpa grave. In caso di danni procurati dal minore ad altri allievi e/o a terzi al di fuori dell'attività didattica a terra o in acqua, ferma restando la responsabilità del genitore esercente la potestà, è esclusa qualsivoglia responsabilità della scuola e dei suoi istruttori se non per fatti ad essi direttamente imputabili e comunque solo per dolo o per colpa grave, con manleva, da parte del genitore esercente la potestà, nei confronti della scuola e dei suoi istruttori, di ogni conseguenza dovesse derivare.

ART. 10 – Esonero della responsabilità di cui all'art. 2048 c.c. Con espressa esclusione dell'applicabilità dell'art. 2048 c.c., la Scuola e i suoi istruttori sono esonerati dalla responsabilità oggettiva di cui all'art. 2048 c.c. per gli eventuali danni auto procuratosi così come per quelli causati dal partecipante nel tempo in cui sono sotto la loro vigilanza, rispondendo comunque solo per dolo o colpa grave e con espressa manleva, da parte del soggetto responsabile, nei confronti della scuola e dei suoi istruttori di ogni conseguenza dovesse derivare.

ART. 11 – Nullità parziale. L'eventuale nullità di una o più clausole, così come la nullità di una parte soltanto di una stessa clausola, non inficerà la restante parte della clausola e delle altre clausole che rimarranno per il resto valide ed efficaci.

ART. 12 – Foro competente. Per la soluzione di qualsiasi controversia fra le parti, circa la validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del presente contratto, ivi comprese i Regolamenti Sociali ed ogni altro afferente al rapporto con il AVM, sarà competente in via esclusiva il Foro di ROMA.

Informativa sulla Privacy

INFORMATIVA ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 e del D.lgs. 196/2003 e s.m.i.


Con il presente documento ("Informativa") il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarla sulle finalità e le modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui diritti che Le sono riconosciuti dal Regolamento (UE) 2016/679 e dal D.lgs. 196/2003 e successive modifiche, relativo alla protezione delle persone fisiche, con riguardo al trattamento dei dati personali nonché alla loro libera circolazione ("GDPR" e Normativa italiana di adeguamento).

L'informativa non è da considerarsi valida per altri siti web eventualmente consultabili tramite links presenti sui siti internet a dominio del titolare, che non è da considerarsi in alcun modo responsabile dei siti internet dei terzi

Chi è il Titolare del trattamento


Il Titolare del trattamento è l'Ass. Velica e Motonautica Santa Severa asd, con sede legale in Lungomare Pyrgi SNC – Località Santa Severa – Santa Marinella (RM), nella persona del legale rappresentante pro-tempore.

Per l'esercizio dei Suoi diritti, elencati al successivo punto 6 della presente Informativa, nonché per qualsiasi altra richiesta, Lei potrà contattare il Titolare scrivendo all'indirizzo di posta elettronica segreteria@avmsantasevera.it.

ovvero a mezzo raccomandata a.r. a: Ass. Velica e Motonautica Santa Severa asd – Lungomare Pyrgi SNC – Località Santa Severa – Santa Marinella (RM)

La informiamo che qualora il Titolare nutra dubbi circa l'identità della persona fisica che presenta la richiesta, potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l'identità dell'interessato.

Quali dati personali trattiamo


2.1. Dati personali

Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare può trattare i dati personali comuni, che sono, per esempio, dati anagrafici (nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti, un identificativo online).

2.2. Categorie particolari di dati personali

Il Titolare potrà eventualmente trattare categorie particolari di Suoi dati personali, come i dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, nonché i dati personali idonei a rilevare lo stato di salute.

In particolare, il Titolare tratterà categorie particolari di Suoi dati personali, direttamente e in forma stabile, qualora ciò sia necessario per il contenuto e l'offerta dei servizi e prestazioni connessi all'attività dell'AVM (come ad es. il tipo di alimentazione o profili relativi alla salute con riguardo ai corsi da frequentare).

Per la menzionata ipotesi di trattamento di categorie particolari di Suoi dati personali, il Titolare richiede un Suo esplicito consenso al trattamento.

L'eventuale decisione di non rilasciare tale consenso comporterà l'impossibilità per il Titolare di dare seguito al rapporto.

2.3. Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano a titolo esemplificativo, gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

2.4. Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito e/o la compilazione di form di raccolta dati, comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti.

2.5. Fonte dei dati personali.

I Suoi dati personali trattati dal Titolare sono quelli forniti direttamente da Lei al Titolare o raccolti presso Terzi come, per esempio, nell'ipotesi in cui il Titolare acquisisca dati da società esterne a fini di informazioni commerciali, ricerche di mercato, offerte dirette di prodotti o servizi. La presente Informativa copre anche i trattamenti dei Suoi dati personali acquisiti da Terzi.


Quali sono le finalità del trattamento


3.1 Esecuzione dei contratti

Il trattamento dei Suoi dati personali è necessario per:

  • navigazione sul presente sito internet;
  • eventuale compilazione di form di raccolta dati per richieste di preventivo e/o contatti;
  • eventuale compilazione di form di raccolta dati per booking on-line;
  • attività amministrativo-contabili in genere. Ai fini dell'applicazione delle disposizioni in materia di protezione dei dati personali, i trattamenti effettuati per finalità amministrativo-contabili sono quelli connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati. In particolare, perseguono tali finalità le attività organizzative interne, quelle funzionali all'adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali, attività informativa;
  • scopi meramente commerciali dell'AVM.

Natura del conferimento: obbligatoria

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati comporterà l'impossibilità per il Titolare di dare seguito alle Sue richieste precontrattuali/contrattuali e di eseguire il contratto.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali saranno trattati per il tempo necessario all'esecuzione delle finalità del trattamento sopra descritto, fermi restando eventuali obblighi di conservazione relativi a particolari categorie di dati, per periodi superiori di tempo, prescritti dall'ordinamento giuridico o resi necessari dall'attività esercitata e dal servizio reso.

3.2 Attività di marketing

Con il suo consenso, il Titolare può trattare i suoi dati personali al fine di inviarLe comunicazioni commerciali di prodotti e servizi, incluso il marketing diretto condotto utilizzando i risultati dell'attività di analisi, nonché procedere alla vendita diretta e al compimento di indagini o ricerche di mercato. Il Titolare impiegherà modalità automatizzate di contatto (quali, ad esempio, posta elettronica, telefax, SMS, MMS, messaggistica istantanea, social network, app, sistemi automatizzati di chiamata senza l'intervento di un operatore, ecc.) e/o modalità tradizionali (quali, ad esempio, telefonate con operatore e posta cartacea).

I dati personali forniti nella compilazione dei form di raccolta dati presenti nei siti web o moduli di raccolta dati in genere (quali nome, cognome, indirizzo e-mail) saranno trattati, previo consenso, dal Titolare e dai Responsabili del trattamento per attività di natura promozionale commerciale e newsletters via e-mail più precisamente i dati, previo specifico consenso dell'interessato:

  • potranno essere utilizzati dall'AVM per le proprie attività di promozione e marketing;
  • potranno essere trasmessi ai soci dell'AVM per fini istituzionale e/o commerciali;
  • potranno essere trasmessi e/o ceduti a partner commerciali dell'AVM operanti nei settori dell'editoria, abbigliamento, nautica, industria, new economy, finanza, enti pubblici ed enti con scopi affini al proprio.

Finalità del trattamento: a) Invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, indagini o ricerche di mercato e/o comunicazioni commerciali, b) promozione e vendita di prodotti e servizi mediante l'impiego di strumenti quali per esempio posta elettronica, telefax, SMS, MMS, etc., c) marketing diretto, promozione e vendita di prodotti e servizi mediante l'impiego dei risultati dell'attività di analisi e segmentazione qualora Lei abbia altresì rilasciato il consenso all'attività di profilazione.

Natura del conferimento: Facoltativa.

Conseguenze rifiuto conferimento dati: Il mancato conferimento dei dati non inciderà sulla soddisfazione delle sue richieste e sull'esecuzione dei contratti ma comporterà l'impossibilità per il Titolare di inviarle comunicazioni di marketing.

Base giuridica del trattamento: Consenso espresso dell'interessato.

Periodo conservazione dati personali: I Suoi dati personali per tale finalità saranno trattati fino alla sua decisione di revocare il consenso e/o di ottenere la cessazione del trattamento.

Diritto di opporsi alle attività di marketing diretto

La informiamo che, in qualsiasi momento, Lei ha il diritto di opporsi alle attività di marketing diretto, contattando il Titolare a uno dei contatti indicati al punto 1 della presente Informativa.


Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali


Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall'articolo 32 GDPR.

A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza

Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto 3, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato, dai collaboratori e del Titolare che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento e/o responsabili del trattamento.

Il Titolare, inoltre, può avere la necessità di comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi, il cui elenco può essere richiesto presso la sede legale del Titolare.

I dati personali trattati dal Titolare non sono oggetto di diffusione.


Quali diritti Lei ha in qualità di interessato


In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l'accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:

  • finalità del trattamento
  • categorie di dati personali trattati
  • destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati
  • periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati

  • diritti dell'interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento);
  • diritto di proporre un reclamo;
  • diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l'interessato
    l'esistenza di un processo decisionale automatizzato;
  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l'integrazione dei dati personali incompleti;
  • diritto alla cancellazione (diritto all'oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:

  • i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
  • Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
  • i dati sono stati trattati illecitamente;
  • i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
  • i dati personali sono stati raccolti relativamente all'offerta di servizi della società dell'informazione di cui all'articolo 8, paragrafo 1, GDPR.

Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l'adempimento di un obbligo legale o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  • l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali;
  • il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
  • i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • l'interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;
  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • diritto a non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato – articolo 22 GDPR: l'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona, salvo che ciò sia necessario per la conclusione o esecuzione di un contratto o Lei abbia rilasciato il Suo consenso.
    In ogni caso, un processo decisionale automatizzato non potrà riguardare i Suoi dati personali e Lei potrà in ogni momento ottenere l'intervento umano da parte del titolare del trattamento, esprimere la propria opinione e contestare la decisione;
  • proporre reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Montecitorio n. 121, 00186, Roma (RM);
  • revocare il consenso prestato in ogni occasione e con la stessa facilità con cui è stato fornito;

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1.

L'esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell'articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.


Social plug-in


Le nostre pagine web potrebbero contenere plug-in dei Social Networks (es. Facebook.com, gestito da Facebook Inc., 1601 S. California Ave, Palo Alto, CA 94304, Stati Uniti ("Facebook"). Se si accede a una delle nostre pagine web dotata di un simile plug-in, il browser internet si collega direttamente al social e il plug-in viene visualizzato sullo schermo grazie alla connessione con il browser. Prima dell'utilizzo di tali Plug-in ti invitiamo a consultare la politica privacy degli stessi social networks, sulle loro pagine ufficiali.


Diritti degli interessati


In qualsiasi momento, gli interessati hanno il diritto di accedere ai propri dati personali (art. 15 G.D.P.R.), di chiederne la rettifica (art. 16 G.D.P.R.), l'aggiornamento e la relativa cancellazione (art. 17 G.D.P.R.). È, altresì, possibile richiedere la limitazione del trattamento (art. 18 G.D.P.R.).

Queste richieste potranno essere rivolte alla l'Ass. Velica e Motonautica Santa Severa asd, con sede legale in Lungomare Pyrgi SNC – Località Santa Severa – Santa Marinella (RM), e -mail: segreteria@avmsantasevera.it.

Inoltre, nel caso in cui si ritenga che il trattamento sia stato svolto in violazione della normativa sulla protezione dei dati personali, è riconosciuto il diritto di presentare reclamo all'Autorità Garante per la protezione dei dati personali.